AL VIA LA SECONDA FASE DEI LAVORI DI RIQUALIFICAZIONE DELLA VILLA COMUNALE
L’Amministrazione Comunale, sotto la supervisione del Vice Sindaco Jonathan Sferra, dà ufficialmente il via alla seconda fase dei lavori di recupero della Villa Comunale, uno dei luoghi più cari alla cittadinanza e patrimonio di valore storico e paesaggistico.
Dopo aver completato gli interventi di messa in sicurezza dei parapetti, il ripristino della storica vasca dei pesci e la sistemazione di alcuni tratti pedonali, i lavori si sposteranno ora nell’area lato Monte Tauro.
Questa nuova fase prevede:
la realizzazione di un impianto di irrigazione automatizzato;
l’installazione di un serbatoio per la raccolta e gestione delle acque;
la piantumazione di nuove essenze arboree di particolare valore;
la sistemazione e valorizzazione delle aiuole esistenti.
L’importo complessivo dei lavori è di circa 80.000 euro, finanziati grazie alla donazione della società LVMH, che ha deciso di sostenere concretamente il progetto promosso dalla Giunta Comunale.
“Si tratta di un intervento significativo che restituirà decoro, funzionalità e bellezza a un’area importante del nostro territorio — dichiara il Vice Sindaco Sferra —. Ringraziamo LVMH per aver creduto nella nostra visione e aver contribuito a rendere possibile questa seconda fase dei lavori.”
L’Amministrazione, conclude Sferra, sta portando avanti inoltre due progetti esecutivi che riguardano il recupero delle storiche torrette con l'obiettivo di poterli inserire in un programma di finanziamento. In particolare il recupero della torretta D ( la cui progettazione esecutiva è stata aggiornata di recente) è stato trasmesso nel Piano di Sviluppo
presentato alla Presidenza del Consiglio dei Ministri, per un importo di euro 374.000.
L'obiettivo dell'amministrazione è quello di restituire alla comunità un luogo rinnovato, sostenibile e pienamente fruibile.
L’Amministrazione Comunale, sotto la supervisione del Vice Sindaco Jonathan Sferra, dà ufficialmente il via alla seconda fase dei lavori di recupero della Villa Comunale, uno dei luoghi più cari alla cittadinanza e patrimonio di valore storico e paesaggistico.
Dopo aver completato gli interventi di messa in sicurezza dei parapetti, il ripristino della storica vasca dei pesci e la sistemazione di alcuni tratti pedonali, i lavori si sposteranno ora nell’area lato Monte Tauro.
Questa nuova fase prevede:
la realizzazione di un impianto di irrigazione automatizzato;
l’installazione di un serbatoio per la raccolta e gestione delle acque;
la piantumazione di nuove essenze arboree di particolare valore;
la sistemazione e valorizzazione delle aiuole esistenti.
L’importo complessivo dei lavori è di circa 80.000 euro, finanziati grazie alla donazione della società LVMH, che ha deciso di sostenere concretamente il progetto promosso dalla Giunta Comunale.
“Si tratta di un intervento significativo che restituirà decoro, funzionalità e bellezza a un’area importante del nostro territorio — dichiara il Vice Sindaco Sferra —. Ringraziamo LVMH per aver creduto nella nostra visione e aver contribuito a rendere possibile questa seconda fase dei lavori.”
L’Amministrazione, conclude Sferra, sta portando avanti inoltre due progetti esecutivi che riguardano il recupero delle storiche torrette con l'obiettivo di poterli inserire in un programma di finanziamento. In particolare il recupero della torretta D ( la cui progettazione esecutiva è stata aggiornata di recente) è stato trasmesso nel Piano di Sviluppo
presentato alla Presidenza del Consiglio dei Ministri, per un importo di euro 374.000.
L'obiettivo dell'amministrazione è quello di restituire alla comunità un luogo rinnovato, sostenibile e pienamente fruibile.

